๐—ฆ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ๐—ผ

๐—ฆ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ๐—ผ

Apertura e benedizione del Presepe 2024
La Chiesa, memore e grata, celebra la nascita di Cristo,
suo sposo, con un anno giubilare: anno accetto al Signore, anno di
misericordia e di grazia, anno di riconciliazione e di perdono, di
salvezza e di pace. Celebriamo dunque il Natale del Signore, esordio della nostra redenzione. Celebriamo l’inizio del Giubileo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *