Farsi santi con ciò che c’è!
“Ci sono delle persone che quando incontri nella vita, tu sei a casa perché c’è quella persona, quella persona è casa…CONTINUA…
“Ci sono delle persone che quando incontri nella vita, tu sei a casa perché c’è quella persona, quella persona è casa…CONTINUA…
Il cero pasquale è il segno del Cristo Risorto luce vera del mondo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre.CONTINUA…
L’ape per il suo miele e il suo pungiglione rappresenta la misericordia (dolcezza) unita alla giustizia (forza).
Il miele e la cera che esse producono richiamano il mistero della divinità…CONTINUA…
Questa è Pasqua! Non temere la morte, non fuggire dal Sepolcro, ma al contrario metterci in cammino, e andare senza paura ciascuno nei propri sepolcri, e accorgerci che la morte è vinta!CONTINUA…
Grazie a quanti, giovani e adulti, nel silenzio e nella gioia hanno reso possibile, attraverso i tanti servizi, anche quest’anno la riuscita delle Celebrazioni Pasquali! A tutti e ciascuno la mia gratitudine e l’augurio di una Santa Pasqua di Speranza!CONTINUA…
Morire, è come innamorarsi: si sparisce, e non si danno più notizie di sé a nessuno. Quando dubito, il mio cuore è più fragile di un filo d’erba, ma quando mi affido a te, è più duro di un diamante.CONTINUA…
“Tu, scegli di abitare ogni nostra lontananza, fino a farti carico di ciò che ci umilia nella polvere, quasi a schiacciarci, a lasciarci senza via d’uscita.CONTINUA…
“Perché ci prendiamo cura degli altri? Potremmo prenderci cura solo di noi stessi, avere cura solo del nostro cuore per non soffrire, per non essere delusi… CONTINUA…
FOTO – Altare della reposizione 2021 – Giovedì SantoCONTINUA…
La persona disabile, proprio a partire dalla sua fragilità, dal suo limite, può diventare testimone dell’incontro: l’incontro con Gesù! Auguri a voi cari ragazzi!CONTINUA…
FARA SAN MARTINO – La preghiera degli anziani e dei nonni è un dono per la Chiesa, è una ricchezza! CONTINUA…
La data della Pasqua cristiana? Come si stabilisce? Si parte dal giorno d’equinozio di primavera: 21 di marzo. La domenica successiva alla prima luna piena è Pasqua. Questa sera é luna piena…quindi tra sette giorni è Pasqua!CONTINUA…
VIDEO – Grazie Vergine Maria di averci fatto compagnia in questi giorni. Accompagnaci in questa Settimana Santa verso la Pasqua con quella speranza e quella gioia che solo Tu puoi donarci!CONTINUA…
“Candor lucis aeternae” in occasione del settimo centenario della morte di Dante AlighieriCONTINUA…
Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.CONTINUA…
Proprio così! Gli amici dell’astuccio sono finiti: Rino il temperino, Salvatore l’evidenziatore, Marcello il righello, Gemma la gomma e Nicola la colla ci salutano!CONTINUA…
Grazie, Signore, per sorella acqua: è bella e umile e preziosa e casta. Grazie per questa fonte necessaria di vita: non deve mancare a nessun vivente, uomo, animale, pianta.CONTINUA…
VIDEO – Arrivo della Madonna Annunziata in Chiesa Madre per il solenne triduo scortata dalla Pegaso. CONTINUA…
Salve Giuseppe, padre amoroso, noi Ti rendiamo grazie per aver camminato insieme a noi in questi giorni.CONTINUA…
Edit/ Nicola Cinquina